Salta al contenuto principale
x

KUSARI-DŌ. Sulla Via Guerriera della Catena

"Nell’approccio con il poliedrico mondo delle arti marziali tradizionali giapponesi, si può fare esperienza di momenti permeati da un senso di mistero profondo. Può accadere ricevendo una lezione da un autentico Maestro, visitandone i luoghi di origine, o la prima volta che si impugni una spada forgiata, opera d'arte sublime ma sanguinaria.
E, ancora, può accadere di farne esperienza soppesando con i palmi delle mani una rugginosa, semplice ed arcana, catena appesantita."

 

 

L'incipit del libro, frutto di una ricerca durata molti anni, introduce al Kusari - noto anche come Kusarifundō o Manrikigusari, una delle armi tradizionali minori dei guerrieri e agenti di polizia del periodo feudale giapponese.

Ricostruendone i tratti storici, filosofici e tecnici, il Maestro Christian ci accompagna in un tempo e in un luogo scomparsi, ove una piccola arma è stata custodita per secoli gelosamente e segretamente. Il Kusari compare tra le armi di addestramento delle Cinture Nere anche all'interno della nostra Scuola. 

Storia, leggenda, antropologia, filosofia, arti marziali, folklore e mistica si alternano lungo le 234 pagine di Kusari-Dō.



🇮🇹  Il libro è acquistabile presso lo spaccio interno dello Honbu Dojo della Scuola in Lungo Dora Colletta 51 a Torino o su Amazon: 

👉🏻 👉🏻 👉🏻 Versione con copertina flessibile e interni in bianco e nero 👈🏻 👈🏻 👈🏻

👉🏻 👉🏻 👉🏻 Versione con copertina flessibile e interni a colori 👈🏻 👈🏻 👈🏻

👉🏻 👉🏻 👉🏻 Versione "Deluxe" con interni a colori e copertina rigida 👈🏻 👈🏻 👈🏻

👉🏻 👉🏻 👉🏻 Versione digitale (Amazon Kindle) 👈🏻 👈🏻 👈🏻

 

🇬🇧🇺🇸🇦🇺  ENGLISH VERSION: 

👉🏻 👉🏻 👉🏻 English version (Amazon Kindle) 👈🏻 👈🏻 👈🏻



Vuoi acquistarlo ma non su Amazon? Contattaci (Click!)