
I MESI DELLO SHURIKEN
Yoshin Ryu è lieta di annunciare la graduale riapertura ALL'APERTO delle sue attività.
In accordo con le normative di prevenzione Covid (valide sia per zone "gialle" che "arancioni"), inauguriamo, a partire da lunedì 1° Febbraio 2021, due mesi di attività tematica all'aperto presso l'Impianto Crescenzio (Honbu Dōjō) in Lungo Dora Colletta 51 a Torino.
L'attività è riservata agli Associati Yoshin Ryu adulti.
I MESI DEGLI SHURIKEN
Gli shuriken sono le lame da lancio della tradizione giapponese. Il modello principale della nostra Scuola è detto senban. Attraverso la pratica su bersagli in legno con questo strumento, è possibile migliorare il coordinamento neuromotorio, addestrare la calma, la determinazione, la precisione. Dietro questa antica specializzazione guerriera si cela una vera e propria forma di meditazione attiva. Una meditazione che aiuterà la nostra rinascita.
Martedì e Giovedì dalle 18,30 alle 20,00 - Praticanti di Jutaijutsu di Grado Kyu
Martedì e Giovedì dalle 19,30 alle 21,00 - Praticanti di Jutaijutsu di Grado Kyu
Lunedì e Mercoledì dalle 18,30 alle 20,00 - Praticanti di Jutaijutsu di Grado Cintura Nera
Norme di prevenzione Covid: ai praticanti, che indosseranno la mascherina anche durante la lezione, è richiesto di presentarsi presso la struttura con un anticipo utile alle operazioni di triage. Verrà misurata la temperatura a tutti coloro i quali accederanno alla struttura, fatto loro compilare un modulo quindicinale di autocertificazione rischio contagio e compilato un registro presenze. I moduli di autocertificazione sono disponibili a questo link (click!)
Attrezzature: gli shuriken saranno personali (contrassegnati) e forniti dalla Scuola. Sarà cura del praticante pulirli al termine dell'attività e dell'organizzazione centrale di disinfettarli prima della lezione. Verranno adibite postazioni di tiro all'aperto debitamente distanziate.
Abbigliamento: l'attività si svolgerà eccezionalmente all'aperto; l'abbigliamento e le calzature dovranno essere a cura del praticante e scelti fra quelli più adatti per sostenere le basse temperature delle serate torinese (sarà concesso eventualmente l'uso di guanti leggeri). Non è indispensabile indossare abbigliamento di pratica. Bisognerà arrivare già cambiati, senza borse ad esclusione degli eventuali averi personali.
Locali comuni: in linea con l'attuale DPCM, non sarà possibile utilizzare gli spogliatoi.
Condizioni meteorologiche: l'attività si svolge all'aperto, e sarà garantita salvo condizioni meteorologiche particolarmente avverse. In tali occasioni verrà segnalato sul sito web alla pagina calendario (click!)
Costi: per la partecipazione alle lezioni verrà utilizzato il modello di quote di frequenza in corso quest'anno. Coloro i quali abbiano sottoscritto già un abbonamento potrà continuare a "utilizzare" il proprio anche in questa programmazione straordinaria.
- Accedi per poter commentare