Un percorso in 10 incontri su Sicurezza personale, prevenzione, autodifesa. Dal 19 Settembre 2022.
Diventa ciò che desideri costruendo te stesso!
I “corsi di difesa personale” disponibili nel panorama odierno sono perlopiù orientati a insegnare quali tecniche usare in uno scontro fisico.
Tale approccio tende a tralasciare aspetti fondamentali nello sviluppo della sicurezza personale: la difficile gestione emotiva in condizioni di forte stress e i metodi di prevenzione, per citare solo i principali.
Conoscere una grande quantità di tecniche di autodifesa, seppur teoricamente efficaci, può risultare inutile se a governare le nostre azioni è un’emozione improvvisa e sconosciuta.
Non esiste una “formula magica” né un percorso “in pillole” per imparare a uscire incolumi da una minaccia improvvisa. Conoscere e controllare le proprie tensioni e paure, legate a un pericolo inatteso, comporta un lungo e continuo “lavoro su se stessi”.
È però possibile diventare più consapevoli su cosa sia davvero una situazione di scontro e su cosa sia più utile apprendere, nel tempo, per reagire con determinazione e lucidità.
Il nostro percorso “Costruisci te stesso”, elaborato dopo una lunga esperienza nel campo della sicurezza personale, mira a fornire ai partecipanti strumenti fondamentali per la prevenzione di una situazione critica e per la conoscenza e controllo delle proprie emozioni al fine di riuscire ad agire e reagire in caso di aggressione fisica o verbale.
Come?
Attraverso azioni mirate
– di rafforzamento fisico e psico-emotivo
– di osservazione e attenzione
– di role-playing
– sotto stress
COSTRUISCI TE STESSO – Corso Base
Un totale di 10 incontri
ogni lunedì dalle 20:45 alle 22:00
dal 19 Settembre al 28 Novembre 2022
nella nostra Sede di Lungo Dora Colletta 51 a Torino.
(A partire dai 16 anni d’età – Le lezioni si svolgeranno con abiti di utilizzo quotidiano)
Costo per partecipante: 170,00 €
COSTRUISCI TE STESSO – Corso Avanzato
Un totale di 15 incontri
ogni lunedì dalle 20:45 alle 22:00
dal 5 Dicembre 2022 al 27 Marzo 2023
nella nostra Sede di Lungo Dora Colletta 51 a Torino.
(A partire dai 16 anni d’età – Le lezioni si svolgeranno con abiti di utilizzo quotidiano)
Costo per partecipante: 250,00 €
Info 3384112804 – E-mail: utilizza il form di contatto (click!)
DICONO DI NOI
“Corso molto ben strutturato, oltre a insegnare tecniche fisiche, fa comprendere concetti psicologici di cui non ci rendiamo conto, ma che ci potrebbero aiutare nella vita di tutti i giorni.
Tramite esercizi e prove pratiche si provano sensazioni diverse dal solito (di cui non ero a conoscenza) si capiscono meglio i propri limiti e come affrontarli di conseguenza.
Gran bell’esperienza, grazie anche alla precisione e dedizione degli istruttori” Alessandro Alpozzi
“Dopo aver usufruito del corso posso affermare con sincerità che è un’esperienza formativa a tutto tondo. Non assomiglia a nulla che abbiate mai provato, riuscirà a mettervi di fronte a voi stessi e a farvi rimettere in discussione ciò che credevate di sapere. Assolutamente consigliato a tutti e soprattutto a chi vuole far aumentare l’asticella della propria comprensione. Mi pare superfluo elogiare l’istruttore, serio e preciso come sempre.” Daniele Bourcier
“Corso base di sicurezza: un corso intenso che ti pone di fronte ai tuoi limiti psicofisici. Affrontando situazioni critiche, che nella vita quotidiana possono presentarsi senza preavviso, il corso offre lo spunto teorico-pratico per la loro soluzione, grazie al contributo degli istruttori, di assoluta professionalità” Lgt. CC. Enrico Bolla
“È stata la prima volta che ho fatto un corso di sicurezza personale.
Sinceramente non credevo fosse una cosa che potesse riguardarmi.
Mi sono ricreduto alla prima lezione.
Quando ti ci addentri, capisci che c’è un mondo da scoprire per ogni disciplina. Lo stile del corso è rapportato alla grande professionalità degli istruttori e le dinamiche sono assolutamente fuori da ogni schema convenzionale. Più che un corso, lo definirei un’esperienza.
Un grande grazie per la seria professionalità che contraddistingue gli istruttori.” Marco Mottola
“Questo corso di sicurezza e difesa non è il classico corso dove vai, impari un paio di tecniche al giorno (se va bene) e poi se ne riparla alla prossima lezione. Dal mio punto di vista non si deve neanche considerare come un corso ma come un percorso. Sì, perché durante le lezioni, oltre a imparare alcune tecniche base per l’autodifesa, si lavora su se stessi; sulle proprie ansie, sulle proprie paure in situazioni di pericolo.
Questo percorso porta a lavorare al di fuori della propria “zona di comfort” che la maggior parte delle persone non riesce a gestire proprio perché non ne è abituato. Lo stress, la paura e l’inesperienza a volte portano a farsi più male o a trovarsi in situazioni peggiori del necessario. Ecco perché consiglio a tutti questo percorso, soprattutto a chi opera nel settore della sicurezza.” Serg. EI Manfredi Coppola